Come creare un codice QR per Spotify

*All QR Codes Ads-free

Esistono molti modi diversi per condividere i contenuti di Spotify, e uno dei più intuitivi è tramite un codice QR Spotify. I codici QR possono rimandare a siti web, immagini, file, ecc. e, poiché i contenuti su Spotify possono essere condivisi tramite un link URL, è facile creare un codice QR per condividere un artista, un album, una playlist, ecc.

Questo rende un codice QR Spotify perfetto per artisti o curatori musicali che desiderano offrire al proprio pubblico un modo semplice per connettersi con loro su Spotify, che può essere stampato su volantini o prodotti di merchandising.

Continua a leggere per scoprire esattamente come generare un codice QR Spotify.

    Come utilizzare i codici QR di Spotify

    Puoi creare un codice QR per quasi tutti i contenuti disponibili su Spotify, che si tratti di lavori tuoi o di altri creatori. Poiché puoi condividere contenuti Spotify sotto forma di link URL, è semplicissimo copiare e incollare quel link in un generatore di codici QR e generare subito un codice QR Spotify utilizzabile.

    Puoi usare un codice QR Spotify in vari modi:

    • Aggiungilo a un volantino con codice QR o a un biglietto da visita.
    • Condividi playlist e podcast con gli amici.
    • Usalo nei tuoi materiali di marketing.
    • Se sei un autore, puoi creare una playlist del tuo lavoro e aggiungere il codice QR alle copie fisiche, in modo che anche il tuo pubblico possa ascoltarlo.
    • Gli autori possono Codici QR per distribuire audiolibri o drammi.
    • Le aziende possono distribuire una playlist approvata per i punti vendita al dettaglio.
    • Le band e gli artisti indipendenti possono utilizzare i codici QR di Spotify per raggiungere un pubblico più ampio.

     

    Codici QR di Spotify per musicisti e band

    Gli artisti musicali possono trarre grande vantaggio da un codice QR di Spotify poiché crea un modo estremamente rapido e semplice per condividere la propria musica, senza dover scrivere o dire alle persone come si scrive il proprio nome o aggiungere troppo testo ai materiali di merchandising/marketing. 

    Aggiungere un codice QR a poster, merchandising e volantini di concerti può aiutare una band a promuovere la propria musica in un modo che consente agli utenti di prendere semplicemente il telefono, scansionarlo con la fotocamera e conservarlo per dopo. Questo processo fluido massimizza le possibilità che le persone tornino ad ascoltare la musica in seguito.

    Condivisione di playlist

    Anche gli appassionati di musica e gli influencer che curano playlist possono trarre vantaggio dai codici QR di Spotify. Ad esempio, creando una playlist di mixtape per un evento e stampando il codice QR su inviti o biglietti. Anche chi organizza un matrimonio potrebbe creare una playlist e aggiungere un codice QR agli inviti.

    Aziende e marchi

    Negozi al dettaglio e bar possono creare playlist Spotify curate e utilizzare i codici QR per condividerle con il personale, in modo che sia sempre facile per loro ascoltare la musica. Potrebbero anche condividere le playlist con i clienti che potrebbero chiedere informazioni sulla musica che stanno ascoltando. Ogni mese H&M condivide la sua playlist interna, che i clienti possono portare con sé.

    I codici QR potrebbero essere stampati sui menù, sui cartelli, al bar, ecc.

    Codice Spotify vs. codice QR Spotify

    I codici Spotify sono una funzionalità integrata di Spotify che consente agli utenti di generare un'immagine simile a un codice a barre per condividere brani, playlist, album, ecc. e avere il marchio Spotify. Un codice QR Spotify, d'altra parte, viene creato da un servizio di terze parti che non ha alcuna affiliazione diretta con Spotify e può essere personalizzato in modo univoco.

    Una delle principali differenze in termini di esperienza utente è che un codice Spotify può essere scansionato solo utilizzando l'app Spotify, mentre un codice QR Spotify può essere scansionato direttamente utilizzando la maggior parte delle fotocamere degli smartphone e aprirà l'app Spotify o la versione web player se l'app non è installata.

    Un'altra differenza fondamentale è che un codice QR Spotify consente ai creatori di personalizzare il design, aggiungendo il proprio marchio, colori, logo, ecc. e stampando in varie dimensioni. I codici Spotify hanno un design fisso con il marchio Spotify.

    È anche possibile modificare la destinazione di un codice QR, a condizione che si utilizzi un generatore di codici QR dinamici come il nostro strumento qui su QR Code Developer. Ciò significa che un artista potrebbe creare un codice QR per il lancio del suo album e stamparlo su volantini ecc., ma poi aggiornare il link all'interno dello strumento quando pubblica un album diverso, e i codici QR stampati continueranno a funzionare, mentre un codice QR statico o un normale codice Spotify è impossibile da aggiornare senza generare un nuovo codice.

    Infine, un generatore di codici QR Spotify fornisce accesso ad analisi su quando, dove e come gli utenti hanno scansionato il codice. Questo può essere utile per i musicisti in tournée per comprendere il coinvolgimento in diverse aree, ad esempio.

     

     Codice SpotifyCodice QR Spotify
    ScansioneGli utenti devono avere installata l'app SpotifyÈ possibile eseguire la scansione con qualsiasi fotocamera del telefono
    AspettoInclude il marchio Spotify, non personalizzabileDesign altamente personalizzabile
    ModificabilitàLink statico, il contenuto non può essere modificatoI creatori possono modificare la destinazione nel futuro
    AnalisiNessun dato di scansioneTraccia le scansioni e fornisce dati

     

    Se un codice QR sia necessario o meno dipenderà da fattori personali, ma per gli artisti professionisti o per coloro che desiderano emergere, fornisce preziose funzionalità professionali che non sono disponibili con un normale codice Spotify.

    Come creare un codice QR Spotify

    Passaggio 1: Vai al contenuto che desideri condividere e clicca sui 3 puntini accanto al contenuto. Quindi clicca su Condividi e Copia link.

     

     

    Passaggio 2: Vai al nostro generatore di codici QR e clicca su Crea codice QR, quindi seleziona Sito web e incolla il link nella barra.

     

     

     

    Passaggio 3: Fare clic sull'icona della matita nella finestra Anteprima per aprire le opzioni di progettazione. Quindi personalizza il tuo codice.

     

     

    Passaggio 4: Fai clic su Genera e scarica il tuo codice QR. 

     

    Dove posizionare i codici QR di Spotify

    Quando decidi dove posizionare il tuo codice QR Spotify, tieni presente che i codici QR vengono scansionati con la fotocamera di un telefono o di un dispositivo mobile. Pertanto, devono essere posizionati su una superficie piana e senza deformazioni, in modo che la fotocamera possa leggerli facilmente. Poster, volantini, adesivi e biglietti da visita sono ottimi per un codice QR Spotify. Superfici irregolari come pali del telefono o muri deformati non sono il posto ideale per posizionare un codice QR, poiché il codice potrebbe risultare distorto e illeggibile.

    I posti migliori in cui posizionare fisicamente un codice QR sono:

     

    Tieni presente il tuo pubblico quando distribuisci i tuoi codici QR Spotify. Se il tuo codice rimanda a una playlist piena di indie punk rock, potrebbe non essere una buona idea distribuirlo in una casa di riposo, almeno non per i prossimi 20 anni. Dato che Spotify è una piattaforma per contenuti audio, i luoghi migliori per distribuire i codici sono i negozi di dischi, i locali di musica dal vivo e qualsiasi cosa abbia a che fare con i contenuti audio. Anche librerie e biblioteche potrebbero essere una buona opzione se i tuoi codici rimandano a podcast, audiolibri o audiodrammi.

    Monitoraggio dell'utilizzo del codice QR

    Con gli strumenti disponibili su QR Code Developer puoi monitorare l'utilizzo di ogni codice QR di Spotify che crei. Questo può includere quante volte un codice è stato scansionato, dove è stato scansionato, su quale dispositivo, utilizzando quale browser e altro ancora. Con questi strumenti puoi capire quali codici raggiungono il maggior numero di persone e dove concentrare le tue attività pubblicitarie.

    Con QR Code Developer puoi monitorare:

    • Numero di scansioni: indica l'interesse generale
    • Numero di scansioni per sistema operativo.
    • Scansioni per ora: scopri se molte persone hanno scansionato il codice al concerto
    • Scansioni per paese, città e lingua: aiuta a identificare dove si trovano i fan
    • Scansioni uniche: approssimativamente quante persone hanno scansionato

     

    Analisi e privacy

    Esistono rigide leggi sulla privacy che regolano cosa può e cosa non può essere raccolto in tutto il mondo. Le analisi fornite da QR Code Developer sono analisi strettamente aggregate che non contengono informazioni personali identificabili (PII).

    Buone pratiche per i codici QR di Spotify

    • Posiziona i codici solo su una superficie piana
    • Assicurati che il contrasto sul codice sia elevato
    • Fornisci informazioni aggiuntive sui link del codice
    • Conosci il tuo pubblico
    • Tieni traccia delle analisi
    • Testa i codici su più dispositivi per assicurarti che funzionino

    Perché Spotify?

    Tra i numerosi servizi di streaming musicale disponibili oggi, Spotify vanta con ampio margine la base utenti più ampia. A gennaio 2025, Spotify rappresentava il 31,7% della quota di mercato per le piattaforme di streaming musicale, seguita dal servizio cinese Tencent con il 14,4% e da Apple Music con il 12,6%. Inoltre, Spotify conta 640 milioni di utenti attivi al mese che ascoltano ogni giorno un'ampia varietà di contenuti audio.

    Sebbene Spotify sia utilizzato principalmente per la musica, altri contenuti popolari includono podcast e audiodrammi. In particolare, per il pubblico più giovane, Spotify rimane il servizio preferito, con oltre la metà dei suoi utenti tra i 18 e i 34 anni. Sebbene sia una buona idea rendere i propri contenuti disponibili su diversi servizi di streaming, se si deve sceglierne solo uno, allora è saggio scegliere Spotify.

    Conclusione

    Come puoi vedere, è molto facile creare codici QR univoci per quasi tutti i contenuti su Spotify. Singoli brani, album, creatori di contenuti, podcast, audiodrammi e audiolibri. Creare un codice QR scansionabile per i contenuti Spotify è facile come copiare il link di condivisione e incollarlo nel generatore di codici che hai scelto. Probabilmente, dedicherai più tempo a progettare l'aspetto del codice che a crearlo.

    Quindi, se hai dei contenuti su Spotify che vuoi condividere tramite un poster, un volantino o altro, crea subito un codice QR Spotify! Rimarrai sorpreso e soddisfatto dalla semplicità del processo.

    Spencer Pines

    Spencer Pines

    Spencer Pines is a content producer and journalist with a background in SaaS communications, digital storytelling, and tech reviews. With a career that began in his teens, Spencer has developed Read more...

    Domande frequenti sul codice QR di Spotify

    Come faccio a scansionare un codice QR di Spotify?

    Scansionare un codice QR di Spotify è come scansionare qualsiasi altro codice QR. Apri l'app della fotocamera del tuo smartphone e inquadra il codice QR; la maggior parte dei telefoni lo rileverà automaticamente e aprirà il link di Spotify. In caso contrario, utilizza qualsiasi app di scansione QR o Google Lens.

    Posso creare un codice QR Spotify gratuitamente?

    Sì, puoi creare un codice QR Spotify di base gratuitamente utilizzando QR Code Developer. Basta creare un account gratuito, incollare il link e generare. Tuttavia, molte funzionalità, tra cui codici QR dinamici, analisi e scansioni illimitate, richiedono un piano a pagamento.

    Che dimensioni deve avere il mio codice QR Spotify quando lo stampo?

    Per stampe di piccole dimensioni (come biglietti da visita), almeno 3 cm (circa 1,2 pollici) per lato. Per i poster, assicurati che siano più grandi a seconda della distanza di visualizzazione (ad esempio, 5-7,5 cm per i poster da parete da cui le persone si posizionano a circa mezzo metro). Fai sempre una prova da una certa distanza!

    È legale condividere contenuti Spotify tramite codice QR?

    Sì. Un codice QR Spotify indirizza semplicemente alla piattaforma Spotify, che gestisce tutte le licenze dei contenuti. Non stai ospitando la musica, stai solo condividendo un link ufficiale, come previsto dai termini d'uso di Spotify.

    Cosa succede se un utente non ha Spotify?

    Se la persona che esegue la scansione non ha Spotify, il link si aprirà nel suo browser web. Potrebbe essere richiesto di accedere o registrarsi se si tratta di un link premium, ma contenuti gratuiti come podcast o anteprime di brani sono accessibili. Un codice QR Spotify funziona anche se l'utente non ha un account Spotify, anche se l'esperienza è migliore se ha l'app.