5 esempi di marketing con codici QR che ti lasceranno a bocca aperta

I codici QR, se integrati nelle strategie di marketing, possono fare miracoli per generare engagement. Recentemente, ci siamo imbattuti in numerose campagne di marketing straordinarie che devono gran parte del loro successo all’uso dei codici QR.

In questo articolo esploreremo il mondo dei codici QR e dei marchi/entità che hanno stabilito con successo standard di marketing elevati giocando con quei piccoli quadrati bianchi e neri.

Codice QR: una manna nel marketing

Un codice QR (Quick Response) è un codice a barre 2D in grado di memorizzare dati. Quando viene scansionato su un dispositivo digitale come uno smartphone, lo scanner legge/decodifica le informazioni.

I codici QR possono memorizzare URL di siti web, testi, contatti e persino immagini. Hanno una capacità di archiviazione maggiore rispetto ai codici a barre tradizionali, poiché memorizzano i dati sia orizzontalmente che verticalmente, e sono anche personalizzabili per rappresentare ogni marchio in modo univoco.

Il numero di scansioni di codici QR è aumentato solo dopo la pandemia. Secondo un rapporto, il numero di cittadini statunitensi che scansionano codici QR sui propri smartphone è aumentato del 26% dall'inizio del COVID-19.

Le aziende hanno utilizzato questi codici in diversi modi creativi e unici, e il risultato è stato fruttuoso. I pionieri del marketing come Amazon, Nike, Sephora, McDonald's e molti altri sono i nomi più prestigiosi del settore che utilizzano i codici QR per aumentare il coinvolgimento dei clienti.

Numeri che parlano - Alcune statistiche sul mercato dei codici QR

Date un'occhiata ai numeri del settore QR per analizzarne il valore di mercato:

  1. Il tasso di crescita annuo composto (CAGR) del mercato dei pagamenti tramite codice QR dal 2024 al 2032 è del 16,27%.
  2. Secondo la società di ricerca aziendale, il canale dei codici QR per il marketing mobile ha raggiunto i 36,03 miliardi di dollari solo nel 2023, con un CAGR previsto del 34,0% entro il 2028.
  3. Le scansioni dei codici QR sono aumentate del 57% in 50 paesi diversi.
  4. Un sondaggio sui codici QR ha rivelato che circa il 39% delle persone scansiona i codici QR solo per curiosità, il che potrebbe fornire ai professionisti del marketing un motivo per assecondare la loro curiosità con il loro marketing creativo.
  5. Solo nel settore del marketing, l'utilizzo dei codici QR raggiunge il 23%.

Cinque esempi di marketing tramite codici QR sorprendenti

I marchi elencati di seguito hanno utilizzato i codici QR nei modi più creativi possibili per generare engagement. Dai un'occhiata agli utilizzi creativi dei codici QR:

1. Pubblicità video di Burger King ai VMA

Burger King ha utilizzato i codici QR in modo molto creativo per promuovere la sua app in uno dei suoi spot video durante la trasmissione in diretta dei VMA. Con Lil Yachty, il video mostrava un codice QR che, una volta scansionato, rivelava sconti e gadget gratuiti per l'acquisto.

Il video mostrava il codice QR più volte, e ogni volta era integrato in modo molto fluido, bilanciando creatività e marketing. L'uso di colori e design nel codice QR e il suo posizionamento nel video lo rendono degno di essere considerato un esempio di utilizzo dei codici QR in una campagna di marketing.

2. Il codice QR del drone di Bilibili a Shanghai

Nell'aprile 2021, Bilibili, una piattaforma cinese di condivisione video, ha fatto un lavoro spettacolare impiegando oltre 1500 droni nel cielo notturno per creare un codice QR, pubblicizzando il primo anniversario del videogioco Princess Connect Re-Dive. I droni illuminati a Shanghai hanno formato vari personaggi del gioco e, alla fine, hanno formato un enorme codice QR. Gli spettatori lo hanno scansionato per aprire il sito web dello sviluppatore del gioco.

Un codice QR nel cielo è di per sé un'immagine molto accattivante che anche i non giocatori sarebbero entusiasti di scansionare. Sia il risultato che la visione di questa geniale mossa di marketing sono stati un invito diretto all'azione, data la sua breve presenza. L'acrobazia con il drone ha riscosso un'enorme popolarità anche sui social media.

3. Il segreto dietro i dipinti

Il Museo Sukiennice in Polonia ha dato vita ai suoi dipinti integrando i codici QR. La campagna intitolata Secret Behind Paintings ha introdotto codici QR sui dipinti che, una volta scansionati, indirizzano il pubblico a guardare le storie d'amore, guerra, crimine, ecc., dietro ogni opera d'arte.

I video accompagnano i visitatori in un tour del processo di restauro del dipinto, delle tecniche pittoriche utilizzate e dell'intento dell'artista.

Questa mossa di marketing mirava a catturare l'attenzione di un pubblico giovane che trovava noiosa la semplice visione dei dipinti e desiderava maggiori informazioni sul contesto di ogni opera.

4. Campagna "Condividi una canzone" di Coca-Cola.

Il noto marchio Coca-Cola ha lanciato una campagna di marketing intitolata "Condividi una canzone" subito dopo la sua campagna di successo "Condividi una Coca-Cola" del 2011, che ha fatto guadagnare all'azienda un aumento dell'11% delle vendite.

In questa campagna, le lattine di Coca-Cola presentavano testi di canzoni famose (sia vecchie che nuove) e includevano un codice QR che indirizzava il cliente a una breve clip musicale con il testo della canzone. Queste clip erano anche condivisibili sui social media. L'obiettivo di questa campagna era quello di coinvolgere clienti con gusti musicali simili. Le persone hanno condiviso video in cui cantavano la canzone presente sulle loro lattine di cola, ottenendo pubblicità gratuita e una maggiore notorietà del marchio.

5. Il codice QR di Nike sulle magliette

Nike è molto famosa per aver sperimentato i codici QR nelle sue strategie di marketing. Tra le numerose campagne di questo tipo, nel 2008 è stata realizzata Poetry in collaborazione con Wieden e Kennedy.

In questa campagna, Nike ha incorporato gli URL del suo sito web nelle etichette dei vestiti e ha incoraggiato le persone a scansionarli per generare poesie personalizzate. Nike ha anche distribuito più di 25.000 magliette stampate con un codice QR. Questa campagna, a sua volta, ha prodotto più di 2,5 scansioni.

Come utilizzare i codici QR per un marketing efficace?

I marchi utilizzano i codici QR in ogni modo possibile e in ogni luogo possibile. Sono versatili e multiuso. Ecco alcuni esempi:

  1. Utilizza i codici QR per indirizzare i clienti direttamente alla pagina del tuo prodotto. Per raggiungere questo obiettivo, posiziona i codici QR sulle vetrine dei negozi e sui post sui social media.
  2. Utilizza i codici QR per raccogliere feedback dai tuoi clienti e analizzare le aree di miglioramento. A tal fine, visualizza i codici QR sulle confezioni dei prodotti e sulle ricevute.
  3. I codici QR sono personalizzabili. Crea codici QR visivamente accattivanti che trasmettano l'immagine del tuo marchio. I codici QR VMA di Burger King ne sono un esempio perfetto.
  4. Nel settore alimentare, utilizza menu di ristoranti basati su QR.
  5. Offri sconti e offerte tramite scansioni QR.
  6. Consenti ai clienti di scaricare la tua app con una semplice scansione QR.
  7. Integra la realtà aumentata con i QR per offrire ai clienti la possibilità di provare virtualmente i tuoi prodotti.

Conclusione

I codici QR sono ottimi per scopi di marketing perché sono facili da creare, più facili da usare, altamente personalizzabili e possono essere utilizzati per distribuire una varietà di media e informazioni.

Pronto a liberare la tua creatività? Crea il tuo prossimo codice QR dinamico senza sforzo ora.

Arnavi Somvanshi

Arnavi Somvanshi

Arnavi Somvanshi is a digital marketing specialist and content creator with expertise in SEO and social media. She is the co-founder and Head of Marketing at Query Labs, a company Read more...