Come creare adesivi con codici QR: Guida completa [2025]

Gli adesivi con codici QR rendono la condivisione di informazioni con un vasto pubblico molto più rapida. Che si tratti di una band locale che aggiunge codici QR ai propri articoli di merchandising o di un artigiano che li applica al packaging dei suoi prodotti, gli adesivi sono facili da realizzare e richiedono un investimento molto più ridotto rispetto a un imballaggio personalizzato.

In questa guida, ti mostrerò tutti i passaggi per creare un codice QR da stampare su un adesivo.

Cosa sono gli adesivi con codici QR?

Gli adesivi con codici QR fanno da ponte tra oggetti fisici ed esperienze digitali.

Una semplice scansione può indirizzare gli utenti a:

  • Siti web, profili social o contenuti multimediali
  • Sistemi di pagamento contactless o piattaforme e-commerce
  • Specifiche di prodotto, video tutorial o offerte promozionali
  • Registrazioni a eventi, sondaggi o aggiornamenti in tempo reale

Come creare adesivi con codici QR

Il processo per creare un adesivo con codice QR è semplice. Con gli strumenti giusti, diventa ancora più fluido. Il procedimento è diviso in due fasi: prima genereremo il codice QR, poi creeremo l’adesivo.

Strumenti necessari

QR Code Developer: per generare il codice QR.

Canva: per creare l’adesivo.

Passaggio 1: Crea un codice QR

Vai su QR Code Developer e clicca su “Crea codice QR”.

Seleziona il tipo di codice più adatto tra quelli proposti e attiva la modalità Dinamica.

Inserisci l’URL del tuo sito web.

Clicca sull’icona a forma di matita per personalizzare il design del tuo codice QR.

Passaggio 2: Progetta il tuo adesivo

Ora che il tuo codice QR è pronto, passa alla fase di creazione dell’adesivo. Il primo passo è scegliere lo strumento giusto. Canva è un software di design facile da usare che offre moltissimi modelli e opzioni di modifica. Ecco come creare un adesivo con codice QR su Canva:

Vai su Canva e digita “Sticker” nella barra di ricerca.

Ti verrà mostrata una vasta gamma di template. Scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze.

Aggiungi il tuo codice QR all’adesivo. Clicca su “Caricamenti” nella barra sinistra (quinta opzione), carica il file dal tuo dispositivo e cliccaci sopra per inserirlo nel tuo design.

Personalizza il tuo adesivo. In alto trovi opzioni come colori, font, animazioni. A sinistra, puoi modificare il layout, inserire testo, elementi grafici, ecc. Anche se hai scelto un template predefinito, Canva ti permette di modificarlo liberamente (questa fase è opzionale).

Quando hai terminato, rinomina il file e clicca su “Condividi” in alto a destra per scaricarlo.

Ora che l’adesivo con codice QR è pronto, non ti resta che stamparlo!

Perché usare adesivi con codici QR?

1. Aumentano l’efficacia del marketing

Gli adesivi QR migliorano l’interazione con i clienti. Ecco alcuni dati interessanti:

  • I codici QR sui packaging dei prodotti raggiungono in media un tasso di scansione del 14%
  • I codici QR dinamici permettono di monitorare le analisi in tempo reale (luoghi, orari e dispositivi di scansione) per ottimizzare le campagne e aumentare il ROI.

2. Si adattano alle nuove abitudini di pagamento

I pagamenti tramite QR code stanno diventando sempre più diffusi a livello globale:

  • Il CEO di Citcon Chuck Huang avverte i commercianti: chi non offre opzioni QR per i consumatori asiatici rischia di perdere l’80% della clientela.
  • I dati mostrano un’elevata, con un tasso di approvazione complessivo del 70%. Tra i Millennial arriva al 78%, e persino tra i Boomer supera il 56% (soprattutto per i menu nei ristoranti).

3. Applicazioni versatili

Gli adesivi QR sono estremamente flessibili:

  • Consentono pagamenti senza contanti in eventi, negozi e altri luoghi pubblici
  • Facilitano la condivisione di promozioni, dettagli sui prodotti o social
  • Permettono di tracciare pacchi o aggiornamenti di consegna in tempo reale
  • Sono ideali per eventi, ticketing, registrazioni e accesso al Wi-Fi

Scegliere il tipo di codice QR adatto ai tuoi adesivi

Puoi scegliere tra due tipologie di codice QR: statico e dinamico.

I codici QR statici sono ideali per informazioni permanenti come biglietti da visita o codici prodotto.

I codici QR dinamici invece sono perfetti per contenuti che richiedono aggiornamenti frequenti, come menu o promozioni. Gli adesivi QR dinamici permettono di aggiornare i contenuti senza dover ristampare gli adesivi, offrendo anche statistiche in tempo reale sulle scansioni.

Ecco una tabella comparativa per aiutarti a scegliere:

Caratteristica

Codici QR Statici

Codici QR Dinamici

Tracciamento

Nessuna analisi disponibile

Analisi dettagliata delle scansioni

Modifica URL

Non possibile

Modificabile in qualsiasi momento

Personalizzazione

Cambiamenti base ai colori

Controllo completo del design

Statistiche scansioni

Nessuna

Posizione, ora, tipo di dispositivo

Branding

Limitato

Loghi e colori personalizzati

Costo

Gratuito

Abbonamento a pagamento

Caso d’uso

Condivisione personale

Campagne di marketing

Raccolta dati

Nessuna

Analisi del comportamento utente

Best practice per gli adesivi con codice QR

Cosa fare

Cosa evitare

Posizionare i codici all’altezza occhi

Metterli in punti difficili da raggiungere

Aggiungere istruzioni di scansione

Non spiegare lo scopo del codice

Testare su più dispositivi

Saltare la fase di test

Usare colori ad alto contrasto

Usare colori simili o con poco contrasto

Lasciare spazio bianco attorno al codice

Sovraffollare il design

Conclusione

Gli adesivi con codice QR sono facili da creare. Offrono alle aziende un modo efficace per interagire con i clienti, consentendo tracciabilità e flessibilità. Seguendo i passaggi di questa guida, puoi iniziare a usare i codici QR per coinvolgere meglio i tuoi clienti.

Arnavi Somvanshi

Arnavi Somvanshi

Arnavi Somvanshi is a digital marketing specialist and content creator with expertise in SEO and social media. She is the co-founder and Head of Marketing at Query Labs, a company Read more...